Pagine

giovedì 5 dicembre 2024

L'ultimo fuorilegge (1993) [recensione]

Questo piccolo western televisivo, uscito nel 1993, secondo me merita qualche parolina di recensione. Circa dieci anni dopo la fine della Guerra Civile, nel New Mexico scorrazza ancora una banda di ex soldati confederati che uccidono, depredano e rapinano banche. Questa banda, formata come un vero e proprio plotone militare, è guidata da Graff, un dispotico ufficiale sudista interpretato da Mickey Rourke, e da Eustis, il suo secondo, molto meno cinico, interpretato da Dermot Mulroney. I problemi nascono dopo una rapina: Eustis spara a Graff e scappa con i suoi uomini, e l'ex capo si allea con la posse dello sceriffo per inseguirlo e uccidere tutti.

Da una premessa molto comune nel cinema western, L'ultimo fuorilegge dipana un buonissimo action, molto martellante per quanto riguarda la caccia spietata di Graff, che si rivela sempre più un sadico psicopatico che non risparmia nessuno, nemmeno i suoi ex compagni d'armi.
Se sostanzialmente il film non è molto di più di una sequenza di scene di uccisioni mentre l'inseguimento prosegue (il che non è affatto un male), risulta arricchito da una, secondo me, ottima estetica: a cominciare dagli splendidi esterni naturali del New Mexico (dalle parti semidesertiche a quelle più rocciose e montagnose) passando per i buoni costumi e le armi, tra cui un non molto comune revolver Remington 1875.
Inoltre, il film rende anche una certa aria, appena accennata come il retrogusto di un liquore, se non horror quasi, con Graff visto come fosse un fantasma. Quest'aria è aiutata anche dall'alto livello di violenza e anche da un paio di scene molto crude.
Infine, ad aiutare ulteriormente il film c'è anche il cast secondario, con ottime facce da western come Ted Levine, Steve Buscemi (visto in Dead Man), John McGinley (visto in Il prezzo della giustizia) e Keith Davis (visto anche in Pronti a morire) che si sposano benissimo con l'atmosfera di polvere e sudore.
Insomma, il realismo (che negli anni novanta comincia a farsi sempre più consapevole e ricercato nei film western) dà un'aggiunta ancora più piacevole ad un film che comunque già di per sè è un ottimo prodotto, almeno per quelli che apprezzano un B movie.

Attualmente, L'ultimo fuorilegge è disponibile all'interno del catalogo di Amazon Prime.

Nessun commento:

Posta un commento